Scroll

Premio alle buone pratiche
Un appuntamento annuale
Giunto alla sua seconda edizione, "Coltivare e Custodire", appuntamento ideato dalle Aziende Vitivinicole Ceretto e dall'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, quest’anno è declinato al femminile.
“Le Donne in Agricoltura” è infatti il tema scelto per l’edizione 2019.
Al centro di “Coltivare e Custodire” vi sono dunque donne di ogni età e provenienza, che stanno dedicando le loro energie e i loro talenti a quanto ruota intorno al mondo del cibo sostenibile. Dalla coltivazione, alla trasformazione, alla creazione, alla divulgazione: a partire dal campo fino alla tavola.
Coltivare e Custodire 2019: Le donne in agricoltura
Programma
Le attività dell'edizione 2019:
Personalità
Gli Ospiti
Gli ospiti sono personaggi di rilievo rappresentativi di diversi ambiti che afferiscono al tema della cura del nostro pianeta: dalle scienze delle piante alla medicina, dalla sociologia all'imprenditoria agricola, dalla gastronomia all'educazione alimentare.
View fullsize

Maria Canabal
View fullsize

Bruno Ceretto
View fullsize

Roberta Ceretto
View fullsize

Lella Costa
View fullsize

Simona De Ciero
View fullsize

Vilda R. Figueroa Frade
View fullsize

Raffaella Firpo
View fullsize

Bela Gil
View fullsize

Amy Lim
View fullsize

Martina Liverani
View fullsize

Arianna Marengo
View fullsize

Elide Mollo
View fullsize

Mariacristina Oddero
View fullsize

Elisabetta Pagani
View fullsize

Carlo Petrini
View fullsize

Sara Porro
View fullsize

Cinzia Scaffidi
View fullsize

Renza Veglio
Le premiate
Le Champion
Ogni anno Coltivare e Custodire premia tre figure che si sono distinte nella salvaguardia della biodiversità e dell’agricoltura sostenibile.
View fullsize

Agitu Idea Gudeta
View fullsize

Stadsgroenteboer: Julia Crijnen, Laura Wüthrich e Lisa Fellmann
View fullsize

Laura Rosano
Prenotazioni
“Parlare di agricoltura e non menzionare il ruolo che le donne hanno avuto e hanno tutt’ora in questo settore è un errore che non possiamo più commettere. È arrivato il tempo di aprire gli occhi, di ascoltare e di rendersi conto che lo stereotipo del contadino maschio è un falso storico: le contadine son sempre state centrali poiché custodi silenziose di un sapere che si è tramandato di generazione in generazione, in campo come in cucina.”

Le Champion
View fullsize

Agitu Idea Gudeta
View fullsize

Laura Rosano
View fullsize

Stadsgroenteboer: Julia Crijnen, Laura Wüthrich e Lisa Fellmann
Aperitivo e Merenda Sinoira
Organizzato da

Con il patrocinio di
