Renzo e Stefano Sobrino - Mulino Sobrino, La Morra (CN) in dialogo con Sara Porro

 
 

23 giugno ore 18.30 su www.coltivarecustodire.com e sulle pagine Facebook di UNISG e Cantine Ceretto

La scelta di Renzo Sobrino, appartenente alla quarta generazioni di una famiglia di mugnai, è stata quella di riportare alla luce le varietà di cereali più antiche attraverso una molitura lenta, in grado di valorizzarne le qualità organolettiche e nutrizionali ricercando la massima qualità nel rispetto della tradizione. Renzo e la moglie Margherita sono i proprietari di uno storico e bellissimo mulino a La Morra (Cn) nel quale lavorano cereali biologici prodotti nelle colline di Langa: una missione portata avanti negli anni e ora condivisa e corroborata dalla presenza del giovane figlio Stefano, che affian- ca il padre e lo zio nell’attività.

Le farine di Sobrino non contengono enzimi aggiunti, non contengono lattosio, acidificanti, antifun- gini, addensanti, gelificanti, stabilizzanti né altri prodotti chimici utilizzabili come conservanti e mi- glioranti delle caratteristiche tecnologiche delle farine. Il Mulino Sobrino è anche all’origine del pro- getto di filiera corta per la produzione di pane biologico in collaborazione con alcuni panettieri di Alba e agricoltori bio dell’Alta Langa. Il risultato è il “Pan ed Langa” prodotto secondo un protocol- lo preciso con solo farine semintegrali macinate a pietra ottenute da antiche varietà di grano con lievitazione naturale.

Biografia Renzo e Stefano Sobrino